Vendita Nuclei Bergamo e Lombardia

vendita nuclei Bergamo e Lombardia

Vendita Nuclei a Bergamo e in Lombardia.

Anche quest’anno anno effettuiamo la vendita nuclei Bergamo e Lombardia con quantitativi importanti. 

Proponiamo famiglie giovani per la rimonta aziendale in apiario prodotte in una stagione (2022) non certo favorevole per la produzione di nuclei.

Alleviamo famiglie di api ligustica che vengono vendute in tutta la Lombardia in vista della fioritura della Robinia agli inizi di Maggio.

Sono solitamente consegnati a fine Marzo o nella prima settimana di Aprile a seconda dell’andamento climatico della stagione.

Quindi poca alimentazione questi nuclei giungono speditamente alle dimensioni ideali per la raccolta del miele. 

Proponiamo famiglie su cinque telaini di covata con abbondante copertura di api e regina nata nel 2022.

I nostri nuclei sono certificati biologici e trattati contro la varroa. A richiesta viene fornita la documentazione relativa alla certificazione biologica.

Il prezzo di vendita è di 140€ cadauno iva inclusa incluso cassettino di polistirolo (monouso). Qualora non si avesse bisogno del polistirolo il prezzo è di 130€.

Per informazioni o prenotazioni inviate una mail utilizzando il form che trovate nella sezione dei contatti oppure premendo il pulsante qui sotto.

Consegna gratuita 

I nuclei vanno ritirati in azienda in data da concordarsi. Effettuiamo la consegna gratuita:

A Bergamo per ordini di 10 nuclei o più.

  Milano per ordini di 15 nuclei o più.

  Pavia per ordini di 20 nuclei o più.

  Varese per ordini di 25 nuclei o più.

  Sondrio per ordini di 20 nuclei o più.

  Mantova per ordini di 30 nuclei o più.

  Cremona per ordini di 15 nuclei o più.

  Lodi per ordini di 20 nuclei o più.

  Monza per ordini di 15 nuclei o più.

  Como per ordini di 20 nuclei o più.

  Lecco per ordini di 20 nuclei o più.

In caso di acquisti collettivi di nuclei possiamo consegnare in un luogo specifico concordato assieme (es. casello autostrada, ecc). 

vendita nuclei Bergamo e Lombardia

I nostri Mercatini

miele-estate-2021
13055921_270130026661412_6147714340050328535_o

Bergamo: Piazza Pontida ogni venerdì 8:00-13:00

Bergamo: Piazza Mascheroni prima domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Mascheroni terza domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Cittadella quarta domenica del mese 8:00-18:30

Pavia

Pavia: Piazza Duomo prima domenica del mese 8:00-18:30

13006456_270130956661319_3384328638379866062_n

Monza: Piazza Carrobiolo quarta domenica del mese 8:00-18:30

13221498_279972425677172_2424311220239403041_n

Desenzano sul Garda: terza domenica del mese Molo traghetti 8:00-18:30 [SOSPESO]

477798_961182_20130220_c_15752035_cougar_image

Treviglio: ogni mercoledì mattina Piazza Cameroni 8:00-12:00

Chiesa e nuovo centro storico_2779_280

Cesano Boscone: seconda domenica del mese 8:00-18:30

Proprietà del miele

Miele di Acacia Robinia Biologico

Proprietà del miele naturale

Da sempre l’uomo utilizza il miele nella sua alimentazione. E’ uno degli alimenti più conosciuti e apprezzati sia per il suo sapore dolce che per le sue proprietà benefiche: in tutte le epoche le proprietà del miele sono da sempre studiate dalla medicina.

Il miele è un composto zuccherino formato da zuccheri semplici (glucosio e fruttosio) elaborato dalle api a partire dai nettari dei fiori.

proprietà miele fruttosio
Fruttosio
proprietà miele Glucosio
Glucosio

Il nettare prelevato dai fiori dalle api viene lavorato e asciugato dalle api stesse al fine di garantire una corretta umidità (18%) al fine di impedire la fermentazione del miele.

Successivamente viene stoccato nelle celle di cera e opercolato dalle api operaio. L’opercolatura è l’operazione con la quale le api chiudono la cella con un coperchio di cera e viene effettuata quando la cella è stata completamente riempita. Il miele contenuto in una cella opercolata ha la corretta umidità e le condizioni per una conservazione a lunga scadenza. Inoltre il miele opercolato è normalmente allo stato liquido e questo deriva dal calore sprigionato dalla famiglia di api che lo mantiene allo stato liquido.

proprietà miele celle

Uso del miele nell’alveare.

Il miele così conservato è l’alimento naturale più adatto all’alimentazione delle api. Viene consumato al momento della produzione e immagazzinato per i periodi di scarsa raccolta di nettare e per tutto l’inverno.

E’ fondamentale per le api non rimanere mai senza scorte di miele. In questo caso la famiglia andrebbe incontro a un periodo di sofferenza e infine alla morte per fame.

Il miele è il nutrimento base di tutto l’alveare al quale si affianca il polline l’apporto proteico della covata e degli adulti e la pappa reale per il nutrimento delle uova e della regina.

Proprietà del miele biologico

Il miele ha incredibili proprietà benefiche anche per l’essere umano.

E’ un formidabile apportatore di energia per l’intero organismo. Un kg di miele produce più di tremila calorie (il triplo di carne e pesce) sottoforma di zuccheri semplici subito assimilabili dall’organismo. Questo vuol dire che un cucchiaino da caffè di miele preso prima dell’attività sportiva favorisce lo sforzo, aumenta la resistenza e l’esplosività dell’esercizio.

Il miele ha proprietà antibatteriche note e può essere utile contro i cambiamenti di stagione rafforzando l’organismo e aumentando le difese del corpo.

La composizione del miele è anche la causa della sua alta capacità di conservazione. Il miele può conservarsi inalterato (commestibile) per secoli se conservato bene e di fatti ne è stato trovato di perfettamente conservato in giare ritrovate in siti archeologi dell’antico Egitto (1400 a.c.).

Per saperne di più: i nostri mieli in dettaglio

Buono sconto Marzo 2021

olio-oliva-vendita

Buono sconto del 15% sul nostro Olio extravergine d’oliva DOP Laghi Lombardi

olioevo15

La promozione è valida on line sul sito www.olioemiele.it fino al 31 marzo 2021. Il codice può essere usato una volta sola per utente e non è cumulabile con altre promozioni.

Vai alla pagina dell’Olio extravergine d’oliva DOP Laghi Lombardi

Clicca qui

Eventi Estate 2020

mascherina covid

Ritornano gli appuntamenti estivi con i nostri mercatini che fanno compagnia ai nostri clienti da tanti anni. Quest’anno dopo il lungo stop dovuto alla pandemia riprendiamo gradualmente con gli appuntamenti aperti al pubblico a cominciare dai nostri appuntamenti consueti a Bergamo e Milano.

Purtroppo molti eventi estivi sono stati annullati, per altri attendiamo ancora la conferma. Per questo aggiorneremo anche in futuro l’elenco dei mercatini estivi.

A tutti coloro che in questi due mesi ci hanno seguito e incoraggiato va tutta la nostra stima. Con alcuni clienti siamo rimasti in contatto tramite le consegne a domicilio, con altri per via telefonica ed altri ancora li abbiamo rivisti ai primi mercatini. Abbiamo ricevuto molta solidarietà dai nostri clienti che ci ha fatto enorme piacere. Adesso siamo pronti per ricominciare, più provati ma anche più forti.

13055921_270130026661412_6147714340050328535_o

Bergamo: Piazza Pontida tutti i venerdì 8:00-13:00

Bergamo: Piazza Mascheroni prima domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Mascheroni terza domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Cittadella quarta domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Matteotti 27 giugno 8:00-13:30

Mercatini di Olioemiele a Milano

Milano: Piazza Diaz 25 giugno 8:00-19:00

Pavia

Pavia: Piazza Duomo prima domenica del mese 8:00-18:30 (escluso agosto)

13006456_270130956661319_3384328638379866062_n

Monza: Piazza Carrobiolo 28 giugno e 30 agosto 8:00-18:30

13221498_279972425677172_2424311220239403041_n

Desenzano sul Garda: terzo sabato e terza domenica del mese di Luglio Molo traghetti 8:00-18:30

477798_961182_20130220_c_15752035_cougar_image

Treviglio: ogni mercoledì mattina Piazza Cameroni 8:00-12:00

Chiesa e nuovo centro storico_2779_280

Cesano Boscone: seconda domenica del mese 8:00-18:30 (agosto escluso)

Ardesio DiVino: secondo weekend di agosto 8:00-20:30

Valériane Namur 2019 – Billets gratuits

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1533914989236{margin-bottom: 0px !important;}”]

Valériane Namur 2019

Où est le salon?

Billets gratuits pour Valériane: une occasion spéciale mérite une promotion spéciale et pour le salon Valériane qui se tiendra dans la ville de Namur, du 6 au 8 Septembre nous avons l’intention de donner un cadeau à tous nos clients en France, en Belgique et au-delà.
La foire de Valérian est la plus grande foire de produits biologiques de Belgique et l’une des plus grandes d’Europe du Nord. Elle rassemble plus d’une centaine d’exposants de toute l’Europe qui se réunissent pour découvrir leurs produits bio et proposer les innovations introduites au cours de l’année écoulée. Les agriculteurs, les éleveurs, les boulangers, offrent leurs spécialités bio du producteur au consommateur alors que la construction, les fabricants de meubles et les fabricants dell’ecocompatibile ont pour les visiteurs de nombreuses solutions écologiques à concevoir et à meubler la maison naturellement et intelligemment.
Chaque jour il y a des réunions, des conférences, des projets sociaux qui illustrent les nouvelles orientations que biologique et se concentrent chaque année sur un thème spécifique (cette année sera le jardin bio).
Comment les obtenir
Nous avons dix-huit entrées gratuites pour la foire. Pour les obtenir, il suffit d’envoyer un email à

info@olioemiele.it

et les premiers qui pourront les demander auront des billets gratuits pour la foire.
Si vous souhaitez visiter gratuitement un événement qui se déroule depuis plus de trente ans et joindre les visiteurs de toute l’Europe, n’hésitez pas à nous contacter. Le salon dispose d’un excellent service de restauration biologique qui prépare des plats naturels à bon prix, avec un parking et la possibilité de voir un grand nombre d’exposants en provenance d’Italie.

Où les collecter

Les billets gratuits pour Valériane peuvent être retirés à la réception dès le premier jour d’ouverture. Ils seront un billet nominal avec votre nom. On suffit just dire que vous avez des billets gratuits fournis par Azienda Agricola Gianfranco Vismara et votre nom et tout sera fait en un éclair.
Nous serons présents avec toutes nos spécialités de miel, composés énergétiques, vinaigres de miel et toute une gamme de bonbons à base de miel. Nous apporterons également notre huile d’olive extra vierge biologique qui, chaque année, défie avec succès la concurrence des huiles espagnoles, grecques et italiennes.
Alors dépêchez-vous, le temps restant est court![/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]

Eventi Estate (Luglio Agosto 2019)

13055921_270130026661412_6147714340050328535_o

Bergamo: Piazza Pontida tutti i venerdì 8:00-13:00

Bergamo: Piazza Mascheroni prima e terza domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Cittadella quarta domenica del mese 8:00-18:30

Mercatini di Olioemiele a Milano

Milano: Piazza Diaz quarto giovedì del mese 8:00-18:30

Milano: Villaggio Coldiretti 5-6-7 luglio 8:00-19:00

Pavia

Pavia: Piazza Duomo prima domenica di Luglio 8:00-18:30

13006456_270130956661319_3384328638379866062_n

Monza: Piazza Carrobiolo quarta domenica di Agosto 8:00-18:30

13221498_279972425677172_2424311220239403041_n

Desenzano sul Garda: terzo sabato e terza domenica di Luglio e Agosto Molo traghetti 8:00-18:30

477798_961182_20130220_c_15752035_cougar_image

Treviglio: ogni mercoledì mattina Piazza Cameroni 8:00-12:00

Chiesa e nuovo centro storico_2779_280

Cesano Boscone: seconda domenica di Luglio 8:00-18:30

Piazza Brembana: 14 Luglio 8:00-18:30

Oltre il Colle: 21 e 27 Luglio 8:00-18:30;  6 e 17 Agosto 8:00-18:30; 

Selvino: 13 Luglio 8:00-18:30;  10 Agosto 8:00-18:30; 

Carona: 28 Luglio 8:00-18.30; 18 Agosto 8:00-18:30

Ardesio (Ardesio DiVino): 3-4 Agosto 8:00-21:30

Ardesio (mercatini in Piazza) : 6 Luglio 8:00-18:30; 20 Agosto 8:00-18:30

Piazzatorre: 15 Agosto 8:00-18:30

Monasterolo del Castello: 14 Agosto 8:00-21:30

Roncola Imagna: 16 e 25 Agosto 8:00-18:30

Serina: 11 e 25 Luglio 8:00-18:30  15 e 22 Agosto 8:00-18:30

Biglietti Omaggio per Officinalia

Biglietti omaggio per Officinalia a Belgioioso

[vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1554394801745{margin-bottom: 0px !important;}”]

Anche quest’anno la nostra azienda partecipa come espositore alla Fiera Officinalia, appuntamento nazionale per gli amanti della salute, dell’alimentazione sana e delle novità in campo salutistico.

La Fiera si terrà come ogni anno dal 25 aprile fino al primo maggio nel Castello di Belgioioso, in provincia di Pavia.

[/vc_column_text][vc_gmaps link=”#E-8_JTNDaWZyYW1lJTIwc3JjJTNEJTIyaHR0cHMlM0ElMkYlMkZ3d3cuZ29vZ2xlLmNvbSUyRm1hcHMlMkZlbWJlZCUzRnBiJTNEJTIxMW0xOCUyMTFtMTIlMjExbTMlMjExZDI4MTMuMzE2Mzc5MDY4OTUxJTIxMmQ5LjMxMTE4NTcxNTgxMjQxNiUyMTNkNDUuMTYwNDQyODYxNjgwOTIlMjEybTMlMjExZjAlMjEyZjAlMjEzZjAlMjEzbTIlMjExaTEwMjQlMjEyaTc2OCUyMTRmMTMuMSUyMTNtMyUyMTFtMiUyMTFzMHg0Nzg3MmI5ZTYxYTk3MjgxJTI1M0EweDU4ODYxNGRmNjRjNTNjMTklMjEyc0Nhc3RlbGxvJTJCZGklMkJCZWxnaW9pb3NvJTIxNWUwJTIxM20yJTIxMXNpdCUyMTJzaXQlMjE0djE1NTQzOTg0NDg4MzglMjE1bTIlMjExc2l0JTIxMnNpdCUyMiUyMHdpZHRoJTNEJTIyNjAwJTIyJTIwaGVpZ2h0JTNEJTIyNDUwJTIyJTIwZnJhbWVib3JkZXIlM0QlMjIwJTIyJTIwc3R5bGUlM0QlMjJib3JkZXIlM0EwJTIyJTIwYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuJTNFJTNDJTJGaWZyYW1lJTNF”][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1554395329952{margin-bottom: 0px !important;}”]

Olioemiele sarà nello spazio centrale, al piano inferiore al centro del Castello.

Saremo presenti con tutti i nostri tipi di miele biologico, con gli aceti di miele aromatici, con le Delizie ai frutti di bosco e con il nostro incredibile Miele Balsamico.

Ai nostri clienti offriamo in omaggio 

 

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column css=”.vc_custom_1554396961440{margin-bottom: 10px !important;}”][vc_column_text css=”.vc_custom_1554397047038{margin-bottom: 10px !important;}”]

venti biglietti omaggio

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text css=”.vc_custom_1554395541590{margin-bottom: 0px !important;}”]

per l’entrata gratuita alla fiera.

Dovete solamente cliccare sul link presente in fondo alla pagine e inserire il vostro nome e la vostra mail. I più veloci potranno accaparrarsi il biglietto gratuito.

Ma fate in fretta, i biglietti sono ad esaurimento e quando saranno terminati non c’è ne saranno più!

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][mk_icon_box2 icon_size=”48″ icon=”mk-icon-paper-plane” icon_color=”#1e73be” icon_background_color=”#ffffff” icon_border_color=”#000000″ icon_hover_color=”#1e73be” icon_hover_background_color=”#81d742″ icon_hover_border_color=”#000000″ title=”Officinalia” title_size=”32″ read_more_url=” https://belgioioso.it/espositori_officinalia/epo_2.php?id=Vismarazjk5″ link_target=”_blank”]

Clicca sull’icona per avere un biglietto ingresso gratuito per Officinalia

[/mk_icon_box2][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][/vc_column][/vc_row]

Eventi Aprile 2019 Olioemiele [AGGIORNATO]

13055921_270130026661412_6147714340050328535_o

Bergamo: Piazza Pontida tutti i venerdì 8:00-13:00

Bergamo: Piazza Mascheroni prima domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Cittadella quarta domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Matteotti secondo sabato del mese 8:00-13:30

Mercatini di Olioemiele a Milano

Milano: Piazza Diaz mercoledì 24 aprile 8:00-18:30 AGGIORNATO

Pavia: Piazza Duomo prima domenica del mese 8:00-18:30

13006456_270130956661319_3384328638379866062_n

Monza: Piazza Carrobiolo quarta domenica del mese 8:00-18:30

13221498_279972425677172_2424311220239403041_n

Desenzano sul Garda: terzo sabato e terza domenica del mese Molo traghetti 8:00-18:30

477798_961182_20130220_c_15752035_cougar_image

Treviglio: ogni mercoledì mattina Piazza Cameroni 8:00-12:00

Chiesa e nuovo centro storico_2779_280

Cesano Boscone: seconda domenica del mese via Mons. Pogliani 8:00-18:30

Biglietti omaggio per Officinalia a Belgioioso

Officinalia: dal 27 aprile al 1 maggio 8:00-18:30

Eventi Marzo 2019 Olioemiele

Eventi Marzo 2019 Olioemiele
13055921_270130026661412_6147714340050328535_o

Bergamo: Piazza Pontida tutti i venerdì 8:00-13:00

Bergamo: Piazza Mascheroni prima domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Cittadella quarta domenica del mese 8:00-18:30

Bergamo: Piazza Matteotti secondo sabato del mese 8:00-13:30

Mercatini di Olioemiele a Milano

Milano: Piazza Diaz quarto giovedì del mese 8:00-18:30

Pavia: Piazza Duomo prima domenica del mese 8:00-18:30

13006456_270130956661319_3384328638379866062_n

Monza: Piazza Carrobiolo quarta domenica del mese 8:00-18:30

13221498_279972425677172_2424311220239403041_n

Desenzano sul Garda: terzo sabato e terza domenica del mese Molo traghetti 8:00-18:30,
quinto sabato e terza domenica del mese Molo traghetti 8:00-18:30 (solo questo mese)

477798_961182_20130220_c_15752035_cougar_image

Treviglio: ogni mercoledì mattina Piazza Cameroni 8:00-12:00

Chiesa e nuovo centro storico_2779_280

Cesano Boscone: seconda domenica del mese via Mons. Pogliani 8:00-18:30

Iseo: seconda domenica del mese viale Repubblica 8:00-18:30