Il miele Biologico, proprietà benefici e caratteristiche del miele artigianale italiano da apicoltura bio.
Il miele biologico è un alimento “artigianale” 100% italiano, ottenuto secondo metodi di produzione a “impatto ambientale zero” e dai numerosi benefici per la salute.
Cosa é il miele biologico e quando può essere definito tale?
Per miele biologico intendiamo tutti quei mieli prodotti rispettando in maniera severa una serie di norme è principi produttivi volti a mantenere l’integrità di ogni sostanza organica coinvolta nella produzione dell’alimento, in questo caso appunto il miele, mirando a un impatto ambientale ridotto se non azzerato.
Nelle produzioni industriali, ad esempio vengono utilizzati processi artificiali e agenti chimici, il prodotto viene raccolto in ambienti molto inquinati, subisce dei processi di raffinazione, anche attraverso l’utilizzo di sostanze chimiche, che ne hanno ridotto o eliminato del tutto le proprietà benefiche.
Nella produzione biologica invece non è prevista la presenza e l’utilizzo di OGM, antibiotici, procedimenti e altre sostanze atte ad alterare non lo solo le caratteristiche organolettiche del prodotto finale, ma anche quelle dell’ambiente di produzione, delle arnie e delle stesse api: in definitiva il miele biologico è un prodotto “secondo natura”e in tutto e per tutto uguale a quello che consumavano i nostri antenati.
Ad esempio, per la cura di malattie nelle arnie, si ricorre all’utilizzo di antibiotici naturali come il miele di Manuka, l’aglio, acidi organici o oli essenziali e preparati di piante e non tutte le sostanze, anche se di origine naturale, sono ammesse.
Le proprietà energizzanti, antibiotiche, ricostituenti, antiossidanti e cosmetiche del miele biologico
Il miele biologico è considerato come uno fra gli alimenti energetici più consigliati da medici e nutrizionisti grazie alle sue proprietà tonificanti, ricostituenti ed energizzanti che ne fanno nutritivo ideale per i neonati e bambini piccoli, i ragazzi sotto stress da studio, gli sportivi sotto sforzo fisico e gli anziani.
Fra le proprietà del miele biologico ricordiamo l’azione decongestionante e calmante per la tosse grazie al suo potere antibiotico e calmante che lo rendono un ottimo lenitivo completamente privo di effetti collaterali, degni di nota sono i suoi effetti protettivi e disintossicanti per il fegato, regolarizza l’apparato digerente, azione fissante per calcio e magnesio nelle ossa, azione diuretica dei reni e anti anemica, aumento della potenza fisica e della resistenza muscolare.
In alcuni mieli biologici sono state inoltre identificate importanti quantità di probiotici, benefici per l’intestino.
Il miele biologico grezzo è un alimento crodo, vivo ad alto contenuto energetico da consumarsi crudo adatto ad ogni tipo di dieta.
E’ anche considerato un ottimo antiossidante e cosmetico capace di ripristinare il livello ottimale di idratazione è usatissimo per la realizzazione di maschere, creme e unguenti da spalmare su corpo, viso e capelli, ancora oggi il miele viene impiegato per curare l’epidermide e contrastare gli effetti di vento e freddo.